Legno di castagno certificati PEFC
Pavimento in cemento con inerti provenienti dall’Alto Adige
Scelta alla filiera corta

Gustelier HGV
Gustelier HGV
Bolzano, Italy
Interior Design / Hospitality
2019
2000 m²
Progetto architettonico ed esecutivo, Direzione Lavori
Arch. Martin Riegler
Arch. Marco Sette
Meraner & Hauser
Nel cuore dell'Alto Adige, il progetto Gustelier si erge come un'innovativa celebrazione della cultura gastronomica. Questo spazio, concepito dall’associazione degli Albergatori del Sudtirolo (HGV), rappresenta l’unione tra l’amore per la tradizione culinaria locale ed un design contemporaneo rievocando le caratteristiche del contesto naturale dell’Alto Adige, creando un ambiente che invita a esplorare e apprendere.
Il progetto si distingue per l'uso di materiali naturali e riciclabili, come il legno di castagno certificato PEFC, che rimanda simbolicamente agli alberi che adornano il paesaggio altoatesino. Il pavimento in cemento, arricchito con inerti provenienti dalle varie zone della regione, crea un legame tangibile con il territorio. La forma curvilinea della parete, rivestita in listelli di legno, ospita nicchie interattive e oggetti storici legati alla tradizione culinaria. “Abbiamo voluto creare uno spazio che fosse un riflesso della nostra identità e della nostra sostenibilità” afferma Marco Sette, sottolineando l’impegno verso un’architettura che dialoga con l’ambiente.


Gustelier è un luogo di incontro e interazione, dove si svolgono corsi di cucina, mostre e seminari, uno spazio dedicato alla cultura del cibo in tutti i suoi aspetti : coltivare, mangiare, conoscere ed educare. La disposizione degli spazi, aperta e flessibile, consente di ospitare eventi di varia natura, dal lounge ai ricevimenti. Il perimetro è costituito dalla parete curvilinea rivestita in listelli di legno circolare che ospita nicchie interattive, esposizione di oggetti (nella parete sono integrati cucchiai e forchette storici), monitor. Il perimetro è costituito dalla parete curvilinea rivestita in listelli di legno circolare che ospita nicchie interattive, esposizione di oggetti (nella parete sono integrati cucchiai e forchette storici), monitor.La terrazza posteriore, adornata da fioriere, simboleggia la freschezza e la qualità dei prodotti a filiera corta, offrendo un’esperienza sensoriale unica. “Vogliamo che Gustelier diventi un punto di riferimento per la comunità e un palcoscenico per i sapori dell’Alto Adige” afferma Herbert Hintner famoso chef stellato membro dell’ HGV, evidenziando la missione del progetto di promuovere la cultura del cibo e il rispetto per ambiente.






